Ti sarà già capitato almeno una volta che alla fine di una vacanza, quando è il momento di disfare la valigia, trovi cose che non hai usato o che non erano necessario da portare?
Forse troppi vestiti, infiniti occhiali da sole o la batteria di scorta della macchina fotografica?
Ecco perchè quest'anno, per non dover affrontare nuovamente la sfida del "cosa mettere in valigia", abbiamo messo insieme alcuni elementi essenziali di cui non dovresti assolutamente fare a meno in vacanza.

Gli elementi essenziali per le vacanze
Un buon libro per una giornata in piscina o in spiaggia
Cappello e occhiali da sole
Macchina fotografica
Mappa per un'escursione
Protezione solare
Loziono dopo sole
La protezione solare a 360^
Sole? Certo, ma non solo al mare!
Che sia in spiaggia, in montagna o passeggiando per il centro storico, dobbiamo ricordarci di proteggere sempre la nostra pelle! Con la lozione solare e il fattore solare protettivo adatto alla nostra pelle, non solo evitiamo scottature dolorose e fastidiose, ma anche danni alla pelle a lungo termine.
L'invecchiamento della pelle causato dai raggi UV
Se la pelle non viene protetta adeguatamente, purtroppo i raggi UV possono avere ripecussioni negative su di noi, come l'aumento delle rughe, il rilassamento cutaneo o l'iperpigmentazione, fino a portare in certi casi al cancro della pelle.
E' bene, quindi, fare una distinzione tra radiazioni UVA e radiazioni UVB.
I raggi UVA penetrano in profondità nella pelle e provocano o generano radicali liberi. Questi a loro volta attaccano il collagene della pelle, portandola a perdere compattezza.
I raggi UVB, invece, tendono a rimanere in superficie e mantengono l'abbronzatura. Se la pelle viene eccessivamente esposta al sole, però, questo può provocarne la così nota "scottatura".
NB: Sebbene i raggi UVB non penetrino così profondamente nella pelle come quelli UVA, sono comunque responsabile di due terzi di tutti i casi di cancro della pelle.
Qual è la protezione più adatta a me?
Una protezione solare è sicuramente idonea quando protegge la pelle dai raggi UVA e UVB. Esistono, ad esempio, anche protezioni con azione antiage aggiuntiva.
Questi non solo proteggono la pelle dalle influenze negative delle radiazioni, ma la nutrono anche intensamente, supportanone il processo di rigenerazione e preservandone la sua giovinezza.
Il resto della scelta dipende molto dal tipo di pelle di ognuno di noi.
E dopo aver preso il sole?
Possiamo dare per assodato che dopo questo articolo tutti sanno che la protezione solare è essenziale per proteggere la nostra pelle durante qualsiasi esposizione al sole.
Ma sapevi che anche il doposole è altrettanto importante?
Solo in questo modo la pelle può recuperare idratazione, ricaricare le batterie e affrontare al meglio gli effetti del sole.
Ma ricorda: non tutte le creme sono adatte alla cura post-sole.
Le convenzionali lozioni per il corpo risulterebbero troppo grasse e pesanti.
E' quindi sempre meglio applicare prodotti specifici per il dopo sole, così da idratare, nutrire, rinfrescare e lenire la pelle.