GLI IMPERDIBILILinee di prodottiVisoCorpoBABORWORLDIn evidenza
Welche Pflege ist die richtige für mich?
Come evitare la pelle secca sul viso?La pelle secca cura-della-pelleCarolina28 luglio 2021 Le cause che portano ad avere la pelle secca sono molteplici: da fattori esterni a quelli interni. Per evitare che la pelle si secchi...

Cos'è la pelle secca , o meglio, come possiamo riconoscere di soffrire di Pelle secca?

La pelle secca è spesso più sottile e priva di idratazione e lipidi. La funzione protettiva della barriera  viene interrotta e questo porta ad avere una pelle ruvida. Inoltre, si possono avere sensazioni di tensione, irritazione e arrossamento.

La pelle molto secca e gravemente irritata può anche essere soggetta a prurito e screpolature.

© Fotografo Tobias Dick | Miss Germany | Modella Lara Rúnarsson

Le cause della pelle secca

Sia i fattori interni che quelli esterni possono essere la causa della pelle secca. La pelle secca può essere causata sia dalla predisposizione genetica, sia dal cambio delle stagioni che possono avere un'influenza significativa sull'aspetto della pelle.

 

I fattori esterni

Pelle secca in inverno

L'alternanza tra umido-freddo fuori e caldo-secco all'interno mette a dura prova la pelle in inverno.

I vasi sanguigni si restringono a causa delle basse temperature, quindi la pelle è scarsamente fornita di sangue e sostanze nutritive. Questo riduce la funzione protettiva naturale della pelle, portando così la pelle a seccarsi. Coloro che sono già inclini ad avere una pelle secca, in inverno sono soggetti ad una pelle estretamente secca.

Per inciso, proprio come il sole, il freddo può provocare “ustioni” sulla pelle!

 

Pelle secca in estate

Il vento e le intemperie influenzano la nostra pelle. La nostra pelle rilascia più umidità sia a temperature basse che molto alte. La forte sudorazione fa perdere, ad esempio, idratazione alla pelle. Per non parlare del sole, che può addirittura danneggiare la pelle se non è adeguatamente protetta. Tutto questo e molto altro indebolisce la barriera protettiva della pelle, portandola così a perdere sebo e idratazione, oltre ad arrossarsi.

Lo step successivo è quello della pelle secca e pruriginosa o pelle secca e squamosa. Le scottature solari frequenti possono danneggiare la pelle nel lungo periodo, aumentandone il rischio di tumore.

Ma non dimenticare che con le giuste precauzioni, la luce solare ha un effetto positivo sulla nostra pelle,poichè fornisce la vitamina D.

 

Pelle secca a causa di cure errate

La pelle secca è più sensibile alle influenze esterne e quindi necessita di protezione attraverso prodotti idratanti. Si consiglia inoltre di prestare attenzione a quale prodotto viene utilizzato durante la pulizia del viso: è particolarmente indicato, ad esempio, l'utilizzo di un prodotto delicato per la detersione. Si sconsiglia invece l'utilizzo di gel detergenti privi di grasso in quanto possono seccare a loro volta la pelle.

Ricordati di non utilizzare troppo i peeling!!

 

Pelle secca causa eccessivo contatto con l'acqua

Detergiamo la nostra pelle con acqua pulita e la liberiamo da pelle morta, sporco e altre sostanze nocive. Ma non dimentichiamoci che un contatto troppo frequente con l'acqua può rimuoverne idratazione e oli, rendendola eccessivamente secca.

 

I fattori interni

Pelle secca a causa dei cambiamenti ormonali

Gli ormoni colpiscono la nostra pelle e, soprattutto nelle donne, la pelle può cambiare più volte nel corso della vita. Ad esempio, durante la pubertà, la pelle è grassa e più soggetta a macchie, mentre può normalizzarsi naturalmente con l'uso di contraccettivi o durante la gravidanza. Anche la menopausa comporta spesso cambiamenti per la pelle, che la portano ad essere più secca. 


Pelle secca con l'avanzare dell'età

Con l'avanzare dell'età, l'umidità e il contenuto di grasso della pelle diminuiscono naturalmente. Allo stesso tempo diminuisce l'attività cellulare e la pelle diventa più sottile. 

La pelle secca in età avanzata tende a raggrinzirsi più velocemente.

 

La pelle secca può essere causata anche da altri fattori come:

  • Pelle secca a causa di un'insufficiente assunzione di liquidi
  • Pelle secca a causa di un'eccessiva sudorazione
  • Pelle secca da nicotina
  • Pelle secca da stress

 

I rimedi contro la pelle secca

Ora che hai compreso meglio le cause della pelle secca, ci sono alcune cose che puoi tenere a mente per prevenirla o curarla. 

Assicurati di utilizzare i giusti prodotti per la cura del tuo viso. Scegliere un detergente, una crema viso e un contorno occhi specifici per pelle secca, aiuterà la tua pelle a rigenerarsi, e a ottimizzare il contenuto di idratazione e grassi. 

*products.button.details*Clay Multi-CleanserMaschera detergente delicata e multifunzionale - 95% di ingredienti di origine...*products.button.details*Moisture Glow Day CreamCrema viso a rapido assorbimento - 98% di ingredienti di origine naturale
Carolina
Carolina Altri articoli di questo autore
Potrebbe interessarti anche...I 10 prodotti che dovreste avere sempre sulla vostra scrivania!I prodotti essenziali per la vostra bellezza in ufficioI 10 prodotti che dovreste avere sempre sulla vostra scrivania!
L'EstatePelle giovane per sempre - ma con la corretta protezione solareL'Estate
La cosmetica VeganI trattamenti vegan per viso e corpoLa cosmetica Vegan
I trattamenti sotto la mascherinaConsigli e trattamenti da portare sempre con teI trattamenti sotto la mascherina
Più volume per la pelle, grazie!L'ampolla di MarzoPiù volume per la pelle, grazie!