GLI IMPERDIBILILinee di prodottiVisoCorpoBABORWORLD
Welche Pflege ist die richtige für mich?
Oltre il bello: BABOR punta sulla sostenibilitàRispetta l'Ambiente con BABOR sostenibilitaCarolina28 luglio 2021 Le sfide globali in termini di sostenibilità stanno diventando sempre più importanti e grandi: BABOR è pronto ad affrontarle

"Ask for more" - da sempre il motto di BABOR. E questo vale anche, o soprattutto, per il mondo della sostenibilità, argomento di grande rilevanza sulla nostra Green Agenda.

I punti salienti del 1950, anno in cui è stata fondata l'azienda, sono del tutto ancora attuali. L'azienda infatti è inizialmente era conosciuta con il nome di “Cosmetici naturali biomedicali del Dr. B ".

A tal proposito abbiamo intervistato Horst Robertz, responsabile dell'area di produzione, approvvigionamento e ricerca.


“La cosiddetta Agenda Verde è il percorso che seguiremo per i prossimi cinque anni e che contiene tre temi principali: CO2, packaging e ingredienti. Sono stati definiti obiettivi chiari e misurabili. Abbiamo già ottenuto molto, ma vogliamo ancora di più ", afferma Horst Robertz.

Uno di questi obiettivi è che, ad esempio, le fiale, le creme e i sieri saranno confezionati naturalmente. Laddove in passato molti imballaggi parlavano della qualità e del valore di un prodotto, oggi avviene l'esatto contrario: "Quindi ci chiediamo come noi, in qualità di marchio di lusso, possiamo ridefinire i nostri standard in termini di imballaggio. Vogliamo ridurre l'uso della plastica del 30% entro il 2023, ma diventa ancora più complesso quando guardiamo gli ingredienti ... ”.


BABOR sta infatti affrontando anche il complicato tema degli ingredienti. Le microplastiche, ad esempio, non vengono più utilizzate come peeling per il corpo nei prodotti BABOR. E questo è solo l'inizio!


Con la nuova sede "The Curve", nel 2018 è stato aperto un ulteriore capitolo della sostenibilità presso la sede dell'azienda ad Aquisgrana. Oltre alla magia dell'architettura, l'edificio è una sorta di casa a basso consumo energetico. L'energia geotermica viene utilizzata per il riscaldamento e la climatizzazione. Ci sono 36 tubi che rendono utilizzabile il calore geotermico e che si estendono fino a 100 metri nel terreno.


Horst Robertzconclude: “Le sfide globali stanno diventando sempre più grandi. Pertanto, le misure che abbiamo adottato in precedenza non sono più sufficienti. La nostra filosofia è anche: vogliamo di più. Ci sono sicuramente altre soluzioni e noi le troveremo. Questo è il nostro DNA. "

Carolina
Carolina Altri articoli di questo autore
Potrebbe interessarti anche...Skin fasting o non Skin fasting...questo è il dilemma!La dieta per la pelle è davvero utile?Skin fasting o non Skin fasting...questo è il dilemma!
Ama il tuo corpoI nostri consigli per un corpo sodoAma il tuo corpo
I trattamenti sotto la mascherinaConsigli e trattamenti da portare sempre con teI trattamenti sotto la mascherina
L'EstatePelle giovane per sempre - ma con la corretta protezione solareL'Estate
La Quarantena di BABOR3 soluzioni con le quali tornerai a sentirti più bella in men che non si dica!La Quarantena di BABOR